VIA G. DELLI PONTI 73020 SCORRANO (LE) Tel. 0836420516 WWW.ASL.LECCE.IT
Rimani aggiornato
3 Commenti
vecchi
Recentipi votati
Inline Feedbacks
View all comments
Elena
9 mesi fa
Mio marito è stato ricoverato in neurologia, e devo dire che il livello di assistenza è stato davvero alto. Gli infermieri sono gentili e i medici spiegano tutto chiaramente. Però ho notato che manca personale: si vede che gli infermieri fanno fatica a essere sempre disponibili.
Reparto
Neurologia
Marco
8 mesi fa
Ragazzi, vi racconto la mia esperienza: ho fatto un controllo cardiologico. La visita in sé? Perfetta, i medici sono davvero bravi! Ma la burocrazia per prenotare è stata un vero incubo. Ho aspettato giorni solo per una semplice conferma di appuntamento. Ma è normale una cosa del genere?
Reparto
Cardiologia
Sandro Casale
8 mesi fa
Vorrei sapere cosa ne pensate del pronto soccorso di Scorrano. Per me è stata un’esperienza da dimenticare: ho portato mia madre d’urgenza e abbiamo aspettato ore prima di essere visitati. Una volta dentro nulla da dire i medici sono eccezionali. Però perché dobbiamo soffrire così tanto prima di ricevere le cure? È chiaro che mancano fondi e personale. Secondo voi c’è una soluzione o dobbiamo rassegnarci?
Mio marito è stato ricoverato in neurologia, e devo dire che il livello di assistenza è stato davvero alto. Gli infermieri sono gentili e i medici spiegano tutto chiaramente. Però ho notato che manca personale: si vede che gli infermieri fanno fatica a essere sempre disponibili.
Ragazzi, vi racconto la mia esperienza: ho fatto un controllo cardiologico. La visita in sé? Perfetta, i medici sono davvero bravi! Ma la burocrazia per prenotare è stata un vero incubo. Ho aspettato giorni solo per una semplice conferma di appuntamento. Ma è normale una cosa del genere?
Vorrei sapere cosa ne pensate del pronto soccorso di Scorrano. Per me è stata un’esperienza da dimenticare: ho portato mia madre d’urgenza e abbiamo aspettato ore prima di essere visitati. Una volta dentro nulla da dire i medici sono eccezionali. Però perché dobbiamo soffrire così tanto prima di ricevere le cure? È chiaro che mancano fondi e personale. Secondo voi c’è una soluzione o dobbiamo rassegnarci?